
Super User
CHEF Alta Formazione Alba
Diventare CHEF con il corso di Alta Formazione di Cucina
Dal 11 Febbraio finalmente ad Alba il corso di Alta Formazione per Chef. Organizzato da Alba Accademia Alberghiera, in collaborazione con scuole ed enti prestigiosi, il percorso è gratuito per chi possiede i requisiti richiesti grazie al finanziamento della Regione Piemonte. Durante il corso per circa 6 settimane le lezioni si terranno in modalità di stage individuale direttamente nelle cucine dei prestigiosi ristoranti del territorio. E' previsto un test di selezione a fine gennaio: è già possibile prenotarsi on line sul sito
PRENOTAZIONI SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra - indicando la sede di "ALBA" e "CUCINA" come area di interesse
ll corso inizia il 11.02.2019 e dura 600 ore di cui 240 come stage in azienda. Alcune delle materie previste sono: Lingua Inglese, Processi e Tecniche gestionali, Merceologia, Enogastronomia, Tecniche operative di cucina, Marketing e comunicazione, Igiene e sicurezza alimentare.
Direttore Tecnico del corso è Luciano Tona. Dal 2004 è stato Direttore didattico di ALMA, la scuola internazionale di cucina Italiana. Dal 2006 Docente di Scienze Gastronomiche presso Università di Parma.
Partner del progetto sono: Ente Fiera del Tartufo, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Consorzio Turistico Langhe Roero Monferrato, ACA Alba
PRENOTAZIONI SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra - indicando la sede di "ALBA" e "CUCINA" come area di interesse
PER INFO e DETTAGLI CORSO
0173.284922 - 335.1448277
http://bit.ly/ChefAltaCucinaALBA
Grande partecipazione alla presentazione del volume di Donato Bosca "Don G.B.Gianolio: La formazione professionale albese"
A chiusura degli eventi del 60ennale, venerdì 14 dicembre 2018 è stata presentata nell’aula magna di APRO Formazione l'opera curata da Donato Bosca e con una attenta selezione di immagini da parte di Antonio Buccolo, dedicata al fondatore Don. G.B.Gianolio.
Prete innovatore a cui il nostro territorio deve tanto, seppe vedere prima di tutti l’espansione della città di Alba pensando il nuovo quartiere di San Cassiano, e con lungimiranza costruì un nuovo legame fra scuola azienda portando la formazione professionale ad Alba con I.N.A.P.L.I., ora APRO Formazione.
Migliaia i ragazzi che, per merito suo, si sono formati nella scuola di San Cassiano e sono poi entrati nel mondo del lavoro, anche diventando imprenditori di successo. Molti quelli che lo hanno conosciuto di persona e hanno voluto darne testimonianza a Donato Bosca, tanti coloro che semplicemente conservano un ricordo legato all'opera di Don Gianolio.
La cerimonia di presentazione si è tenuta al termine dell’annuale assemblea dei soci che ha visto le attività di APRO Formazione consolidarsi su 6,5 Milioni di euro di attività con un bilancio in una situazione di pareggio e piena sostenibilità.
Sono intervenuti fra tutti i presenti
Sua Eccellenza Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba
Gianna Pentenero, Assessore alla formazione della Regione Piemonte
Edo Milanesio, Segretario generale della Fondazione Ferrero
Donato Bosca, curatore dell’opera
Antonio Buccolo, fotografo e scrittore
Ugo Dellapiana, Architetto
Giuliana Cirio, direttore di Confindustria Cuneo
Claudio Piazza, Confartigianato Cuneo
Giuseppe Pio, già docente INAPLI
Ettore Paganelli, ex sindaco di Alba e Onorevole
Olindo Cervella, imprenditore già presidente di APRO Formazione
Gino Scarsi, artigiano ed ex allievo
Per chi avesse piacere, il volume di testimonianze e racconti che Donato Bosca ha raccolto è disponibile presso la sede di APRO Formazione.
Immagini e video storici sono visionabili sul sito https://aproformazione.it/index.php/dongianolio
Presentazione Don G.B.Gianolio 14.12.2018 ore 17
"Don G.B.Gianolio: La formazione professionale albese"
presentazione del volume di Donato Bosca
Siamo tutti invitati venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 17 presso la sede di Apro Formazione in strada Castelgherlone 2/a ad Alba alla presentazione dell'opera su Don G.B.Gianolio curata da Donato Bosca. A chiusura degli eventi del 60ennale, Apro Formazione ha voluto rendere omaggio al suo fondatore con un volume di testimonianze e racconti di chi ha conosciuto, a vario titolo, l'opera di Don Gianolio. La raccolta include anche video e immagini dalle origini fino ai giorni nostri, per ricalcare le su orme e guardare al futuro, insieme. Al termine è previsto un momento conviviale con l'aperitivo offerto da Alba Accademia Alberghiera.
Specializzazioni per trovare lavoro
Finalmente disponibili i percorsi per riqualificarsi gratuitamente
e trovare un impiego nei ruoli più richiesti dalle aziende
Ora è possibile riqualificarsi gratuitamente e trovare un impiego nei ruoli più richiesti dalle aziende
APRO FORMAZIONE ha ricevuto l’incarico di erogare corsi gratuiti di alta formazione per l’utenza in cerca di lavoro. L’opportunità è pertanto quella di riqualificarsi grazie ad una serie di specializzazioni sulle figure professionali più ambite dalle aziende. Si tratta di occasioni concrete e completamente gratuite per chi è disoccupato e possiede una qualifica professionale, un diploma o una laurea. Grazie allo stage una parte del corso si svolge direttamente in azienda dove l’allievo riesce a perfezionare quanto ha appreso e, sempre più spesso, riesce a trovare impiego una volta terminato il corso. I posti ancora disponibili sono pochi. E’ possibile prenotarsi subito ai link sottostanti o chiamando 0173.284.922.
MARKETING, COMUNICAZIONE e SOCIAL MEDIA: Non è un corso di Facebook, ma la professione del futuro richiesta già ora. 800 ore di specializzazione di altissimo livello di cui 320 di stage in azienda. È un master a tutti gli effetti
Iscrizioni entro il 7.01.2019
Date del Test: 08.01.2019 ore 9:00
Dettagli del corso su: https://store.aproformazione.it/marketing-comunicazione-e-vendite/947-tecnico-specializzato-in-marketing-comunicazione.html
CANDIDATURE SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra
indicando ALBA e MARKETING come area di interesse
PROGRAMMATORE CNC: 500 ore per imparare programmazione macchine a Controllo Numerico, presetting utensile, attrezzaggio macchina e cad-cam. Le competenze del programmatore CNC sono fra le più richieste.
Iscrizioni entro il 7.01.2019
Dettagli del corso su https://store.aproformazione.it/meccanica/950-conduttore-programmatore-macchine-utensili-a-cn.html
CANDIDATURE SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra
indicando ALBA e MECCANICA come area di interesse
PAGHE E CONTRIBUTI: Uffici del personale, CAF, associazioni di categoria e consulenti del lavoro cercano tutti operatori esperti in Paghe e Contributi. 600 ore di cui 200 di stage
Iscrizioni entro il 20.01.2019
Date del Test: 21.01.2019 ore 9:00
Dettagli del corso: https://store.aproformazione.it/amministrazione-finanza-e-controllo/951-operatore-specializzato-in-paghe-e-contributi.html
CANDIDATURE SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra
indicando ALBA e AMMINISTRATIVO come settore d'interesse
STILISTA PROGETTISTA MODA: Entra nel mondo della moda come stilista esperto di ideazione e progettazione del prodotto moda e della collezione. Il mondo dei crafters, makers e del fashion design ti aspettano.
Iscrizioni entro il 13.01.2019
Date del Test: 14.01.2019 ore 9:00
Dettagli del corso su: https://store.aproformazione.it/moda/945-tecnico-dell-abbigliamento-stilista-progettmoda.html
CANDIDATURE SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra
indicando ALBA e SARTORIA come area di interesse
CHEF ALTA FORMAZIONE: In collaborazione con il Bocuse d'Or il corso di Alta Cucina, Management, Comunicazione e Marketing enogastronomico. Direttore Tecnico Luciano Tona, già responsabile ALMA scuola internazionale di alta cucina già docente dell'Università di Parma, facoltà di Scienze Gastronomiche, direttore Bocuse d'Or. In collaborazione con Ente Fiera del Tartufo, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Consorzio Turistico Langhe Roero Monferrato, ACA Associazione Commercianti Albesi
Iscrizioni entro il 30.01.2019
Dettagli del corso: https://store.aproformazione.it/ristorazione/820-tecnico-di-cucina.html
CANDIDATURE SU: http://bit.ly/APRO_PrenotaOra
indicando ALBA e CUCINA come area di interesse
Tel. 0173.284922
Wapp. 335.1448277
E-mai: informa@aproformazione.it
Trovi tutti i corsi disponibili su http://bit.ly/APROmdl19
APRO TECH: Hub tecnologico per l’automazione ad Alba
Giovedì 8 novembre APRO Tech, la divisione tecnologica di Apro Formazione, ha aperto le porte del Tech Day di Alba, evento al quale hanno preso parte alcune fra le più importanti realtà industriali del mondo Tech: Technology BSA, azienda partner dell’evento, ha dato il via ai lavori con l’intervento del CEO Fabio Biamino sull’importanza della formazione dei ragazzi, soprattutto nel mondo dell’automazione; ha proseguito Enrico Merati, Business Leader Safety di Rockwell Automation con uno speech sulle soluzioni di sicurezza industriale; Alessandro Morana, Field Application Engineer e Cosimo Elefante, Product Manager Marking & Installation di Phoenix Contact sono intervenuti sulla comunicazione in ambito industriale, la Cyber security e il funzionamento dei sistemi di marcatura; Marco Dori del Politecnico di Torino ha ribadito l’importanza di “imparare facendo” e di sostenere le nuove idee favorendo i processi di pre-incubazione; Andrea Milan di Randstad è entrato nel vivo del progetto in collaborazione con AproTech grazie al quale si garantisce formazione tecnica d’avanguardia in risposta alle esigenze sempre crescenti delle aziende 4.0 del nostro territorio. In conclusione è intervenuto Franco Deregibus, responsabile del Digital Innovation Hub Piemonte ponendo ulteriore enfasi sull’importanza cruciale della sinergia che deve crearsi tra il sistema di formazione tecnica e la realtà industriale.
Come ribadito dal presidente Giovanni Bosticco e dal direttore Antonio Bosio, “Apro è qui per fare ecosistema” ponendosi come hub tecnologico e centro di preparazione di eccellenza per specialisti del settore. Ecco perché durante l’evento il responsabile del settore AproTech, Stefano Antona, ha consegnato gli attestati di diploma professionale agli allievi del IV anno “Tecnico per l’automazione industriale”, la maggior parte dei quali, a pochissimi mesi dalla fine del corso, già lavora. Augurando loro lo stesso successo, anche gli allievi più giovani hanno partecipato alla giornata, osservando e toccando con mano i prodotti esposti durante il workshop finale e conoscendo di persona le aziende presenti.
CARTELLA STAMPA disponibile qui: http://aproformazione.it/index.php/eventi/news/item/276-apro-tech-hub-tecnologico-per-l-automazione-ad-alba
Contributi dei relatori:
TECHNOLOGY BSA: https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/1_TechDAY_BSA-Company-Profile.pdf
ROCKWELL AUTOMATION: https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/Rockwell-Industrial-Safety-08112018.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/Safebook5-safebk-rm002_-it-p.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/glsafe-br001a-it-p.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/glsafe-br003a-it-p.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/EUSAFE_BR007B_IT_P.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/SAFETY-BR011B-EN-P.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/glsafe-br002a-it-p.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/glsafe-br004_-en-p.pdf
PHOENIX CONTACT: https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/3_TechDAY_Phoenix-Contct_IndustrialEthernet.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/4_TechDAY_MarkingSystem.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/1014638_2017-07-26_01_Siglatura-industriale-con-stampanti-a-trasferimento-termico.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/550052015-03-IT_Industrial-Cyber-Security_Soluzioni-sicure-veloci-ed-affidabili.pdf - https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/Industrial-Ethernet_Una-rete-infinite-opzioni.pdf
POLITECNICO DI TORINO: https://www.technologybsa.com/bsa/wp-content/uploads/2018/11/6_TechDAY_Politecnico.pdf
APRO FORMAZIONE: http://aproformazione.it/images/allegati/brochure_tech4.pdf - http://aproformazione.it/images/news/01-10-18/vallebelbotech.pdf
Link utili: tech.aproformazione.it - www.aproformazione.it - www.technologybsa.com - www.rockwellautomation.com www.phoenixcontact.com - www.polito.it - https://www.randstad.it - https://dih.piemonte.it/ - http://www.fondazionecrc.it - www.fondimpresa.it
APRO Formazione: Pôle compétitivité Bizerte incontra le migliori aziende del settore Tech dell’Albese
Martedì 23 ottobre, i vertici del Pôle de compétitivité Bizerte, Polo Tunisino specializzato nel TECH per l’Agrifood che comprende università, centro ricerche, centro di formazione professionale e spazi industriali, ha incontrato nei laboratori di APRO Formazione, una rappresentanza delle migliori aziende del settore TECH dell’Albese.
All’incontro, fra gli altri, Noureddine Agrebi e Mohamed Sabri Sta rispettivamente Direttore Generale e Responsabile Strategie del Polo, con Giovanni Battaglino Presidente del Consorzio ADNET, Enrico Greco Presidente del Consorzio NEXA, Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche ed Antonello Giannattasio AD di BROVIND già operativa col Polo tecnologico sullo sviluppo di macchinari per la lavorazione dei datteri.
Lo scambio è avvenuto all’interno di un progetto di cooperazione internazionale coordinato da Environment Park, Parco Scientifico Tecnologico, che ha individuato APRO come miglior player per le azioni di diffusione delle opportunità tecnologiche legate al distretto TECH per l’AGRIFOOD di Alba e Valle Belbo
Consegna attestati in Fontanafredda
Consegnati nella prestigiosa location gli attestati della prima edizione dell'Alta Formazione turistica
Si è conclusa con la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati la prima edizione della specializzazione in Promozione Turistica di Alba Accademia Alberghiera. I corsisti, dopo un impegnativo anno di approfondimento sul marketing enologico e sul turismo territoriale, stanno entrando con successo nel tessuto imprenditoriale del settore turistico di Alba, Roero e Monferrato. UNESCO, enoturismo, accoglienza, turismo sostenibile, outdoor, eco-turismo, intercultura, web marketing, turismo territoriale, social media. Queste alcune delle parole chiave dellaSpecializzazione Tecnica Superiore (IFTS) di APRO Formazione che anche quest’anno ha visto una gran numero di richieste a fronte di 25 posti disponibili nella seconda edizione, attualmente in svolgimento. L’opportunità per diplomati e laureati anche quest’anno è quella di diventare protagonisti del settore turistico in un territorio che parla da sempre il linguaggio del turismo d’eccellenza. Fontanafredda è partner anche della seconda edizione attualmente in svolgimento: approfondimenti a questo link http://bit.ly/ALTAformazioneTURISMOweb
8 Novembre 2018 - TECH DAY: ad Alba l’Hub tecnologico per l’automazione
APRO Tech e Technology BSA insieme per il prossimo Tech Day di Alba, l'evento in cui aziende leader del settore tecnologico discutono di industria 4.0, automazione e innovazione con le imprese del territorio.
Giovedì 8 novembre dalle ore 14 Apro Formazione sarà l'hub dove incontrare alcune fra le più importanti realtà industriali del mondo Tech. INDUSTRIAL SAFETY è il titolo dell'intervento che Rockwell Automation terrà sulle soluzioni di sicurezza industriale. Phoenix Contact invece parlerà di INDUSTRIAL NETWORKING e Cyber security. Il Politecnico di Torino tratterà invece il trasferimento tecnologico alle imprese e la pre-incubazione d’impresa mentre Randstad presenterà un caso studio sulla formazione tecnica del personale delle aziende 4.0.
Seguirà un workshop sui temi affrontati per chiudere con l’aperitivo offerto da Alba Accademia Alberghiera. Prenota la tua partecipazione all'evento sul sito www.aproformazione.it o a questo indirizzo http://bit.ly/TechDayBSA
Per info e prenotazioni:
TECHNOLOGY BSA SPA 0141.8577 – www.technologybsa.com – marketing@techbsa.com - http://bit.ly/TechDayBSA
APRO FORMAZIONE - 0173.284.922 - tech.aproformazione.it – s.buso@aproformazione.it - http://bit.ly/TechDayBSA
Scarica QUI la locandina dell'evento
Il gemellaggio delle scuole di cucina di alba e cannes entra nel vivo
Ad Alba il primo scambio tra Italia e Francia nell’ambito del progetto Alcotra IMPACT
Parte con uno scambio ad Alba il progetto IMPACT di APRO Formazione, finanziato dal programma Interreg Alcotra. Alba Accademia Alberghiera ha infatti ospitato da lunedì 8 a mercoledì 10 ottobre i ragazzi della Faculté des Métiers École Hôtelière di Cannes, la scuola alberghiera francese partner del progetto.
Lo scambio è stato l’occasione per i 40 studenti di Alba e Cannes coinvolti nel progetto di conoscersi, grazie ad attività di team building, lezioni di cucina e visite sul territorio.
Soprattutto le attività di team building – coordinate dal personale di APRO Formazione - hanno permesso ai docenti di iniziare a individuare possibili gruppi di lavoro misti per gli eventi che attendono i ragazzi a partire già da questo anno scolastico. I ragazzi francesi infatti torneranno ad Alba per la cena didattica di Alba Accademia Alberghiera di gennaio e per “Vinum”, mentre gli allievi di APRO Formazione saranno in Francia per il rinomato festival “Les Etoiles de Mougins” e per una seconda cena didattica a Cannes. Le due classi saranno inoltre coinvolte in due concorsi realizzati in collaborazione con l’Accademia Bocuse d’Or Italia e con il Club internazionale “Les toques blanches”.
La partecipazione a concorsi ed eventi è una delle principali caratteristiche del progetto IMPACT, insieme all’importante utilizzo di metodologie didattiche digitali (lezioni in streaming, corsi di formazione a distanza, video pillole, webinar, etc.) e agli stage in ristoranti di Alba e Cannes.
Al termine di questo nuovo e innovativo percorso di formazione binazionale nel settore alberghiero, i ragazzi saranno adeguatamente preparati per lavorare sia al di qua sia al di là delle Alpi.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sui siti ufficiali e sui social:
Progetto IMPACT: https://impactalbacannes.eu
Alba Accademia Alberghiera: http://www.albaaccademia.it
Brochure del gemellaggio: http://bit.ly/ALCOTRAdepliant
Hashtag per seguire l’intero progetto: #Impact_AlbaCannes
APRO Formazione accreditata BLSD
La prima Agenzia Formativa del territorio autorizzata a rilasciare l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico
Apro è la prima Agenzia di formazione professionale del territorio accreditata presso l’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte a rilasciare l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico e i relativi aggiornamenti biennali.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’orientamento del legislatore Nazionale e l’intera comunità scientifica sono orientati a salvare sempre più vite umane ricorrendo anche alla collaborazione di tutta la popolazione civile. La sensibilizzazione e la formazione alle procedure di Primo Soccorso di base e all’utilizzo dei dispositivi tecnologici più idonei allo scopo rientrano in questa missione. Apro Formazione e la sua divisione Apro Healthcare hanno deciso di rispondere a questo fabbisogno formativo ed etico accreditandosi presso la Regione Piemonte per erogare e garantire una formazione BLSD di alta qualità.
I nostri docenti sono professionisti del Sistema 112 e parasanitari esperti e accreditati, professionalmente preparati e rispondenti agli standard normativi vigenti.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook di APRO Healthcare o scrivendo una mail a c.ottavio@aproformazione.it
Riferimenti:
Sito di APRO Healthcare: http://healthcare.aproformazione.it
Pagina Facebook di APRO Healthcare: @aprohealthcare
Catalogo Corsi di APRO Healthcare: https://store.aproformazione.it/21-healthcare
Mail: sa@aproformazione.it
Telefono: 0173.284.922 int. 243 - WhatsApp 335.144.8277