Super User

Super User

APROTech, l’anima tecnologica di Apro Formazione, vi aspetta per un nuovo TECH DAY, l'evento in cui le aziende del settore si incontrano per parlare di industria 4.0, automazione e innovazione.

Il 20 novembre apriremo le porte al mondo delle tecnologie di VISIONE ARTIFICIALE e ROBOTICA COLLABORATIVA, fissa e mobile, insieme a OMRON ELECTRONICS SPA in collaborazione con TECHNOLOGY SPATutti i partecipanti all'incontro potranno testare e interagire con il Robot Collaborativo TM (cobot) presente presso i nostri lab!

AGENDA:

Ore 14:00       Registrazione partecipanti - Benvenuto

Ore 14:30       Soluzioni di visione artificiale

Ore 15:30       Coffee break

Ore 16:00       Soluzioni robotiche con dimostrazione robot mobile LD

Ore 16:45       Domande e risposte

Ore 17:00       Aperitivo a cura di Accademia Alberghiera

Ore 17:00       Test dal vivo sui robot presenti

 

Partecipazione gratuita previa prenotazione -> https://www.technologybsa.com/bsa/corso-visione-e-robotica-omron/ oppure via mail a s.antona@aproformazione.it  

Mercoledì, 06 Novembre 2019 16:48

TECH DAY #4 _ REVERSE ENGINEERING

Martedì 5 novembre nei lab APROTech, l’anima tecnologica di Apro Formazione, si è tenuta una giornata formativa interamente dedicata ai professionisti del settore sul tema del REVERSE ENGINEERING il processo che, tramite una scansione 3D e la conseguente elaborazione da parte di un software CAM, permette di digitalizzare un oggetto fisico. Grazie a questa tecnologia è quindi possibile replicare o modificare l’oggetto oppure realizzare un nuovo prodotto che si interfacci con esso.   

 

CAM TECHNOLOGY, HEXAGON e SANDVIK, le aziende di spicco del settore e partner dell’evento. In seguito alla presentazione sull’utilizzo degli utensili e del sistema CAM è stata realizzata una scansione di alcuni oggetti con il laser scanner portatile Absolute Arm di Hexagon. Dopo aver rielaborato i risultati ottenuti con l’utilizzo del CAM EdgeCam, gli oggetti sono stati riprodotti sulle macchine utensili CNC di Apro Tech sfruttando le potenzialità dei dispositivi di taglio presentati da Sandvik. A chiudere la giornata, l’aperitivo offerto da Alba Accademia Alberghiera.

 

Questi sono i TECHDAY, preziose occasioni di incontro tra aziende e professionisti del settore per unire la formazione tecnica innovativa alla realizzazione pratica nei laboratori attrezzati di Apro Tech. L’approccio vincente in cui Apro Formazione crede da sempre.

 

Prossimo appuntamento: mercoledì 20/11 dalle ore 14 alle ore 17 con VISIONE ARTIFICIALE e ROBOTICA COLLABORATIVA. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria https://www.technologybsa.com/bsa/corso-visione-e-robotica-omron/ oppure via mail a s.antona@aproformazione.it

 

Dettagli e photogallery

https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/APRODigitaltechnology/posts/2479398099054209

Martedì, 22 Ottobre 2019 16:15

DIGITAL MEET 25/10

È tempo di DigitalMeet: torna ad Alba il più grande festival italiano dedicato all’alfabetizzazione digitale di privati e imprese. Nell’ambito dell’evento nazionale che si svolge dal 22 al 27 ottobre in molte città della penisola, Alba si prepara ad accogliere la sua “versione”, promossa volontariamente da un gruppo di professionisti della comunicazione e del digitale del territorio: Piemonte Digitale e Fondazione Comunica. Come ormai da qualche anno, anche l’edizione 2019 sarà orgogliosamente ospitata da Apro Formazione. Appuntamento quindi per venerdì 25 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 in strada Castelgherlone, 2/A, sala Slizza.

Tema di quest’anno: la tecnologia al servizio dell’ambiente.

A discuterne, speaker d’eccezione tra cui alcuni studenti di Informatica dell’Università del Piemonte Orientale che si preparano CleanAir, un’app per monitorare la qualità dell’aria. Intelligenza artificiale al servizio della salute delle persone per rilevare e prevedere i livelli di inquinamento atmosferico in una precisa area geografica, in tempo reale e aggiornato. L’intervento, dal titolo “CleanAir Project, machine learning per il monitoraggio ambientale”, vedrà la partecipazione dei giovani startupper Matteo Cosentino, Marco Dossena, Christopher Irwin, Alessandro Abluton e Manuel Ivoli.

A seguire, Daniele Marsero, responsabile tecnico di Veltis di Alba che, in collaborazione con Legambiente, tramite l’uso di data analytics, cioè analisi dei dati, di solito a disposizione delle grandi aziende, ha individuato soluzioni a supporto dell’ambiente per liberare le spiagge dai rifiuti e migliorane aspetto e salute.

Vittoria Merlo di Legambiente Lombardia illustrerà il progetto Beach Litter di Legambiente, che da anni si occupa di monitorare lo stato delle spiagge italiane, servendosi dell'utilizzo della Citizen Science come strumento di tutela ambientale, raccolta dati e sensibilizzazione dei cittadini.

Interverranno anche i ragazzi di “Fridays For Future Alba”.

Modererà l’incontro la giornalista Adriana Riccomagno, esperta in comunicazione digitale, che sin dalla prima edizione di tre anni fa si è adoperata per includere Alba tra le tappe del DigitalMeet.

#DM19 #DigitalMeet #DigitalMeet2019

Martedì, 22 Ottobre 2019 16:06

TECH DAY #4 REVERSE ENGINEERING - 5/11/19

APROTech, l’anima tecnologica di Apro Formazione, vi aspetta per un nuovo TECH DAY, l'evento in cui le aziende del settore si incontrano per parlare di industria 4.0, automazione e innovazione.

Il 5 novembre nei nostri lab ci immergeremo nel mondo del REVERSE ENGINEERING insieme a CAM TECHNOLOGY, HEXAGON, SANDVIK.

AGENDA:

Ore 14:15       Registrazione

Ore 14:30       Presentazione interventi

Ore 15.30       HEXAGON Digital Thread

  • Scansione e Reverse Engineering
  • Programmazione del particolare
  • Simulazione macchina virtuale
  • Tastatura in process

Ore 16.00       Lavorazione particolari

                        Tecnologie utilizzate:

  • Utensili Per Waveform e Prime Turning
  • Ciclo Waveform e Prime Turning

                        Fresatura e tornitura particolari nell'officina didattica APRO TECH

Ore 17.00       Fine lavori - Aperitivo a cura di Accademia Alberghiera

 

Registra ora la tua partecipazione -> http://bit.ly/TDayReverseEngineering oppure scrivi a s.antona@aproformazione.it

Venerdì, 11 Ottobre 2019 08:43

Il tuo corso di Inglese è pronto

Riprendono ad ottobre  i corsi di lingua inglese di Apro Language Academy
E' ancora possibile prenotarsi a questo indirizzo http://bit.ly/APROprenotaORA indicando nelle note il livello a cui sei interessato.
Un responsabile di APRO Language ti contatterà per verificare il tuo livello e indicarti le modalità di iscrizione e pagamento.
I posti sono limitati, è possibile iscriversi fino al 21 ottobre compreso
 
Calendario dei corsi di APRO language Academy - edizioni autunno 2019 :
 
TITOLO CORSO Inizio Orario Durata e prezzo
English Conversation mer 30.10 19-21 12ore €.150
Inglese A2 lun 28.10 19-21.30 25ore €.225
Inglese B1 lun 28.10 19-21.30 25ore €.225
Inglese B2 lun 28.10 19-21.30 25ore €.225
Preparazione Cambridge FIRST mer 30.10 19-22 30ore €.290

 

Iscrivendoti contemporaneamente al corso Inglese B2 e al corso Preparazione Cambridge First potrai accedere al prezzo complessivo agevolato di €.450 [anziché €.515]
La quota del corso di preparazione Cambridge First non è comprensiva della tassa d'esame

Il 30 settembre si è tenuto in Apro Formazione UPGRADE, l’evento durante il quale è stato presentato il grande rinnovamento che Apro sta vivendo, frutto dell'evoluzione continua di competenze, spazi e offerta formativa per studenti, professionisti e appassionati.

Apro Formazione è da sempre collettore di saperi e competenze professionali che riflettono la dinamicità e l’intraprendenza dei settori trainanti dell’economia di Alba, Bra, Langhe, Roero e Vallebelbo: enogastronomia e turismo, servizi alla persona, innovazione tecnologica. Le facce di questo complesso poliedro convivono in ottica sinergica e si evolvono continuamente.

Durante la giornata evento è stato svelato il nuovo total look di Apro Beauty & Wellness con la presentazione del nuovo catalogo corsi per professionisti e operatori dei settori acconciatura ed estetica. Dalle h 14 presso la sede di Strada Castelgherlone 2/A si sono alternati diversi live show con i migliori professionisiti del settore hanno mostrato ai numerosi intervenuti un assaggio delle nuove proposte formative: hair tatoo & barber; Visual autunno inverno ’19 / ’20; bamboo massage e your make up; Nails & extension ciglia realizzate da Apro Beauty & Wellness anche in sinergia con 3B Cosmetic e Drago Alba. A seguire sono stati inaugurati i nuovi laboratori, riallestiti e rinnovati secondo le ultime tendenze del settore.

Alle h 17:30, presso Alba Accademia Alberghiera in Corso Barolo 8, sono stati presentati i valori e i dati di sostenibilità di Apro Formazione insieme a una breve anticipazione del report annuale e al quadro di prospettive future.

Anteprime interessanti anche per Apro Tech con i prossimi eventi in arrivo a novembre, quando il settore dedicato all’innovazione, alla meccanica e all’automazione industriale farà incontrare e ragionare fornitori e professionisti su temi quali reverse engineering, visione artificiale e robotica collaborativa. 

Infine alle h 17:45 anche Alba Accademia Alberghiera ha svelato tutte le novità della stagione con la presentazione del nuovo catalogo corsi, progettato per appassionati, turisti, professionisti e operatori del settore turistico-alberghiero, ma soprattutto del nuovo laboratorio di cucina, allestito con attrezzature all’avanguardia in linea con i più recenti canoni della ristorazione.

 

Mediateca e note stampa disponibili su:

Upgrade di APRO BEAUTY & Wellness
Fotogallery https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/media/set/?set=a.2329743677287293&type=3

Upgrade di Accademia Alberghiera ed inaugurazione nuova cucina
Fotogallery https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/media/set/?set=a.2441847459430891&type=3

Nuova cucina didattica
video: https://youtu.be/LI68G-hT4zk
trailer: https://youtu.be/1RLWp0dG4FM

Gli Chef del territorio nella nuova cucina
video: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/albaaccademia/videos/387282178587136/

Ragazzi in cucina
video: https://youtu.be/6sxuKKVPk6k

Esperienza enogastronomica in cucina
video: https://youtu.be/DAWN58LdQns
fotogallery: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/media/set/?set=a.2441915966090707&type=3

Martedì, 24 Settembre 2019 08:12

UPGRADE: Corsi, Laboratori, Eventi

Grandi novità in apertura del nuovo anno formativo per Apro Formazione!

Sarà per noi un immenso piacere presentarvele il 30 settembre dalle ore 14 in occasione di UPGRADE, l’evento al quale desideriamo invitarvi tutti per rendervi partecipi del grande rinnovamento che Apro sta vivendo, frutto dell'evoluzione continua di competenze, spazi e offerta formativa per studenti, professionisti e appassionati.

Apro Formazione è da sempre collettore di saperi e competenze professionali che riflettono la dinamicità e l’intraprendenza dei settori trainanti dell’economia di Alba, Bra, Langhe, Roero e Vallebelbo: enogastronomia e turismo, servizi alla persona, innovazione tecnologica. Le facce di questo complesso poliedro convivono in ottica sinergica e si evolvono continuamente.

La giornata sarà l’occasione perfetta per mostrarvi il nuovo total look di Apro Beauty & Wellness con la presentazione del nuovo catalogo corsi per professionisti e operatori dei settori acconciatura ed estetica. Dalle h 14 presso la sede di Strada Castelgherlone 2/A si terranno alcuni live show gratuiti per offrire una dimostrazione pratica delle nuove proposte formative: hair tatoo & barber; Visual autunno inverno ’19 / ’20; bamboo massage e your make up; Nails & extension ciglia. Alle h 16:45, siete tutti invitati a prendere parte all’inaugurazione dei nuovi laboratori, riallestiti e rinnovati secondo le ultime tendenze del settore.

A seguire, presso la sede di Alba Accademia Alberghiera in Corso Barolo 8 a partire dalle h 17:30, saranno presentati i valori e i dati di sostenibilità di Apro Formazione insieme a una breve anticipazione del report annuale e al quadro di prospettive future.

Anteprime interessanti anche per Apro Tech con i prossimi eventi in arrivo a novembre. Il settore dedicato all’innovazione, alla meccanica e all’automazione industriale farà incontrare e ragionare fornitori e professionisti sui temi quali reverse engineering, visione artificiale e robotica collaborativa.

Alle h 17:45 anche Alba Accademia Alberghiera svelerà tutte le novità della stagione con la presentazione del nuovo catalogo corsi progettato per appassionati, turisti, professionisti e operatori del settore turistico-alberghiero. Il momento sarà perfetto per vivere appieno il rinnovato mondo dell’accademia con l’inaugurazione dei nuovi laboratori, allestiti con attrezzature all’avanguardia in linea con i più recenti canoni della ristorazione.

A conclusione dell’evento, sarà un piacere brindare insieme con l’aperitivo offerto da Alba Accademia Alberghiera.

Link alla giornata evento: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/events/516320629181819/

Link all'evento Beauty & Wellness: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/aprobeautywellness/

Link all'evento Accademia Alberghiera: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/events/373100186978248/

Locandina dell'evento 

MARTEDI’ 24/09/2019 alle ore 14 presso la sede di Strada Castelgherlone 2/A, ad Alba, saranno presentati i nuovi corsi di QUALIFICA gratuiti per adulti in partenza in autunno.

I corsi sono rivolti ad adulti in possesso di licenza media in cerca di lavoro, prevedono una solida preparazione in aula e un periodo formativo in azienda. Sono finanziati dal FSE, dalla Regione Piemonte ed offrono la concreta opportunità di trovare impiego. Durante l’evento si terrà l'incontro orientativo e informativo obbligatorio per chi dovrà affrontare il test di ammissione al corso OSS e si sarà prenotato entro il 20 settembre 2019. La mancata presenza all’incontro del 24 settembre comporterà l’esclusione automatica dalle selezioni OSS. Sarà l’occasione per parlare direttamente con i responsabili corso e ricevere tutte le informazioni di dettaglio su: tipologie corsi e caratteristiche, programmi formativi, modalità di selezione e iscrizione. Sarà inoltre ancora possibile candidarsi agli altri corsi che verranno presentati in giornata.

Per ulteriori informazioni: 0173284922 o informa@aproformazione.it

Giovedì, 05 Settembre 2019 14:11

IL CAPODANNO DI APRO FORMAZIONE

Lunedì 2 settembre Apro Formazione ha celebrato l’inizio del nuovo anno formativo 2019/2020 nella splendida cornice di Fontanafredda. Hanno dato il via alla giornata il presidente Giovanni Bosticco e il direttore generale Antonio Bosio insieme a Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, ed Emanuele Bolla, vicesindaco e assessore alla formazione del Comune di Alba.

Tra i notevoli spunti di riflessione condivisi, Bolla ha ribadito l’importanza dell’attività svolta da Apro a sostegno della crescita professionale - e non solo - di giovani e adulti del territorio e la ferma intenzione di dedicare più attenzione, tempo e risorse alla formazione abbinata alla ricerca attiva del lavoro. Fronti su cui Apro è da sempre impegnata in prima linea con forte senso di appartenenza al territorio e in sinergia con l’operato del comune. Accompagnare giovani e adulti nel loro percorso di crescita e nella delicata fase di ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro è “una mission alta, di elevato valore e impatto sociale, di cui andare fieri”, come ha affermato lo stesso Oscar Farinetti durante i suoi saluti in apertura.

La giornata è proseguita con le presentazioni delle novità nei vari settori che definiscono l’anima poliedrica di Apro – Accademia Alberghiera, Tech e Beauty - e alcune sessioni di formazione innovativa per coinvolgere e preparare al meglio il personale all’avvio del nuovo anno. In attesa della prima campanella per i ragazzi della scuola dell’obbligo, buon lavoro agli adulti che già hanno iniziato, come gli apprendisti, e che inizieranno presto, come i corsisti delle specializzazioni per trovare lavoro e i lavoratori che si aggiornano professionalmente. Un grande in bocca al lupo a tutti per una nuova, intensa stagione all’insegna dell’innovazione.

Martedì 11 giugno 2019 ore 14.00

presso A.C.A. Associazione Commercianti Albesi - Sala “Alba”

L’apprendistato verso il suo futuro tra buone prassi e innovazione: ad Alba un seminario tematico per confrontare modelli di apprendistato, contratti e esperienze già avviate. Saranno presenti esperti, aziende e agenzie formativa del territorio.

A.C.A. Formazione, con Alba Accademia Alberghiera, Apro Impresa e Faculté des Métiers & Ecole Hotelière di Cannes organizzano martedì 11 giugno 2019 a partire dalle ore 14.00 presso l’Associazione Commercianti Albesi un seminario tematico dal titolo “Diploma e apprendistato”: un momento di approfondimento promosso nel contesto delle iniziative di Progetto IMPACT, l’iniziativa di didattica innovativa che coinvolge le accademie di cucina di Alba e Cannes.

Interverranno importanti relatori tra cui:

Pietro Viotti, esperto di apprendistato della Regione Piemonte e Corinne Mori, esperta di apprendistato della Camera di Commercio Italiana delle Alpi Marittime per un confronto sul rapporto tra formazione e impresa in generale;

Eufranio Massi, esperto di diritto del lavoro e contrattualistica e Céline Giauffret, esperta di apprendistato della CMA-Chambre des Métiers Alpi Marittime metteranno a fuoco caratteristiche e differenze tra i contratti di apprendistato dei due paesi europei;

Nicola Alimenti, progettista europeo e responsabile del progetto IMPACT, presenterà le prime azioni avviate con il progetto “Didattica innovativa, apprendimento con e-learning, scambi internazionali, sinergie con i territori”, un’esperienza che permette agli allievi di confrontarsi in modo nuovo con il mondo del lavoro in una prospettiva già europea e multilingue, un’opportunità che valorizza il dialogo tra imprese e formazione. 

L’evento vuole mettere in luce i processi di rinnovamento nell’ambito della formazione professionale e in particolare nel rapporto con il mondo del lavoro. Con questa iniziativa si intende inoltre esplorare le possibili convergenze tra formazione innovativa e il mondo imprenditoriale albese, che costituisce un settore dinamico e con un buon livello di internazionalizzazione, potenziale laboratorio di innovazione anche nei modelli di gestione del lavoro.

L’incontro è aperto a tutti.

Il convegno dà diritto a 4 crediti formativi per i consulenti del lavoro e 2 crediti formativi per gli avvocati .

Iscrizioni consulenti del lavoro: adesioni entro LUNEDÌ 10 GIUGNO 2019 collegandosi alla nuova piattaforma della formazione continua dei consulenti del lavoro, selezionando l’evento e cliccando sul pulsante per l’iscrizione.

Iscrizioni aziende e altri professionisti: adesioni entro LUNEDÌ 10 GIUGNO 2019 presso la  Segreteria organizzativa rif. FEDERICA GIRIBALDI tel. 0173.226694   e-mail federica.giribaldi@acaweb.it

 

 

Link:

http://impactalbacannes.eu

https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/events/398468667410302/

https://albaaccademia.it

Pagina 15 di 32