
Super User
Industria 4.0 in APRO Tech: un innovativo percorso di Progettazione 3D grazie alla Fondazione CRC
Apro Tech ha attivato un corso di specializzazione sulle tecniche di progettazione meccanica tridimensionale (3D). Il percorso consentirà ad un gruppo di giovani disoccupati del territorio albese di rafforzare le loro competenze in uno degli ambiti dell'automazione industriale più richiesti dalle aziende, nell'ottica di Industria 4.0. Quando si parla di formazione tecnica e tecnologica APRO Alba e APRO Tech sono da sempre all'avanguardia. Anche in questo percorso, infatti, saranno utilizzate attrezzature e software al passo con gli standard tecnologici richiesti dalle imprese. Le 200 ore di specializzazione si svolgeranno in laboratorio dove gli allievi saranno impegnati nella progettazione dei particolari meccanici, grazie al pluripremiato applicativo 3D SolidWorks, per poi passare all'utilizzo di EdgeCAM e avviare così il progetto alla produzione interfacciandosi direttamente con macchine utensili a Controllo Numerico di ultima generazione. Innovazione ed elevati standard tecnologici quindi che, grazie al contributo della Fondazione CRC che ha deciso di finanziare il progetto, forniranno agli allievi in cerca di occupazione le alte competenze richieste per entrare nel mondo del lavoro dell'industria 4.0 e della meccanica industriale.
Amministrazione Trasparente
Amministrazione trasparente
Il centro di Formazione Professionale APRO è una Società Consortile a Responsabilità Limitata, istituita in attivazione della Legge n° 63/95 della Regione Piemonte.
Cod. Fiscale e Reg. Imprese CN 02605270046 - R.E.A. Cuneo 223065 - Partita IVA 02605270046
Capitale Sociale € 417.420,42 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico
Organi statutari:
Presidente e Amministratore Delegato
Documenti Allegati:
Attestazione per le società a partecipazione pubblica non di controllo
Bilanci:
Bilancio 2023/24
Bilancio 2022/23
Bilancio 2021/22
Bilancio 2020/21
Bilancio 2019/20
Bilancio 2018/19
Bilancio 2017/18
Bilancio 2016/17
Bilancio 2015/16
Struttura Organizzativa:
Sede legale: strada Castelgherlone, 2/A - 12051 Alba (Cuneo) - P.E.C.: alba.apro@pec.it
Sede amministrativa: Corso Barolo, 8 -12051 Alba (CN) – Tel. 0173.28.49.22 – Fax 0173.28.18.70 informa@aproformazione.it
Accesso Civico
Per informazioni, ai sensi del Dlgs 33/2013, contattare l'indirizzo segreteria@aproformazione.it
30.01.2018 Cena Didattica #3 - "Langa DOC" - in Alba Accademia Alberghiera
Il 30 gennaio 2018 alla cena didattica "Langa DOC" di ALBA Accademia Alberghiera saranno ospiti Gemma BOERI dell' "Osteria da Gemma" di Roddino e lo Chef stellato Marc LANTERI del ristorante Al Castello di Grinzane Cavour.
La fama dei "Tajarin" di Gemma ha valicato i confini nazionali facendo della sua "Osteria" uno dei templi della cucina piemontese.
Marc Lanteri ha lavorato al fianco di Chef quali Alain Ducasse, Christian Morisset, Enzo Santin e dal 2015 è lo Chef stellato Michelin del Ristorante dell’incantevole Castello di Grinzane Cavour, dimora storica del Conte Camillo Benso e oggi patrimonio UNESCO
€. 40,00
Info e Prenotazioni: 345.67.64.486
c.occelli@aproformazione.i
Sponsor della serata Caffè Vergnano 1882, Ceretto, Cantina Ettore Germano, I segreti di carla srl, #BinelloOrtofrutta, #grissinificioEuropa,#PanetteriaGiacosa
Alba orienta: scegli la scuola superiore
Sabato 13 Gennaio 2018 al Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, in piazza Medford ad Alba, dalle ore 8.45 alle 13 e dalle 14 alle 18 ritorna il salone “Alba orienta”, rivolto ai ragazzi in uscita dalle scuole secondarie di primo grado, giunto ormai alla sua sesta edizione.
Il programma della giornata inizierà alle ore 8.45 con l’accoglienza degli alunni ed il saluto delle autorità e proseguirà con le presentazioni, nella sala congressi di tutte le scuole albesi. Durante tutta la giornata saranno aperti e visitabili gli stand informativi di tutte le scuole superiori.
La giornata si aprirà con la presentazione dell’Istituto Professionale Cillario-Ferrero e poi a seguire dell’APRO Formazione Professionale, del Liceo Scientifico Cocito, dell’Istituto Tecnico L. Einaudi, Liceo Scienze Umane e Liceo Linguistico L. Da Vinci, Liceo Classico G. Govone e Liceo Artistico P. Gallizio, per chiudersi con l’Istituto Tecnico Enologico Umberto I° sede di Alba e Istituto Professionale Agrario sede di Grinzane Cavour. Durante il pomeriggio si svolgeranno nuovamente le conferenze di presentazione di tutti gli Istituti Superiori della mattinata.
L’Assessore alla formazione e lavoro del Comune di Alba Anna Chiara Cavallotto commenta: “Con Alba Orienta intendiamo confermare la volontà della nostra Amministrazione di affiancare i ragazzi nella scelta del loro percorso di studio dopo la scuola secondaria di primo grado, per aiutarli a progettare il loro futuro formativo e lavorativo. Il salone consente agli studenti e alle loro famiglie di incontrare contemporaneamente tutte le realtà scolastiche cittadine per confrontarsi con i referenti di ogni scuola e raccogliere una serie di informazioni utili per la prima importante scelta che li attende: la scuola superiore. In realtà il Salone è solo una delle numerose iniziative che il Comune di Alba porta avanti, da tempo su questo versante, accanto al progetto “Operazione Futuro”, finanziato con il contributo della Fondazione CRC e il progetto regionale “Obiettivo Orientamento Piemonte“, coordinato sul nostro territorio da Apro Formazione insieme a Cooperativa Sociale O.R.So.”
Ogni scuola organizzerà presso le proprie sedi e fino al mese di febbraio, iniziative di orientamento specifiche con le serate informative, la scuola aperta o l’aperiscuola. Si allega depliant informativo
Opportunità per chi lavora: corsi di formazione a prezzi agevolati
All’Apro di Canelli sono iniziati corsi di formazione a poco più di 3 euro all'ora! Sono corsi che beneficiano del contributo della Regione Piemonte (Bando Formazione Continua individuale). Usufruiscono del contributo i dipendenti e i collaboratori di aziende private, dipendenti della pubblica amministrazione, i titolari e gli amministratori di piccola e media impresa, i professionisti iscritti all’albo e i lavoratori autonomi titolari di Partita Iva.
Di seguito l’elenco dei corsi proposti dall’Apro:
INFORMATICA
Aggiornamento informatico IT - security 20 ore a 66€ anziché 220€
Tecniche grafiche - immagini digitali - 40 ore a 132€azichè 440€
CAD 3D livello base - 60 ore a 198€ anziché 660€
CAD 3D livello avanzato - 60 ore a 198€ anziché 660€
ECDL base - 84 ore a 165€ anziché 550€
ENOGASTRONOMIA
Degustazione vini e abbinamento enogastronomico - 50 ore a 165€ anziché 550
BUSINESS E MARKETING
Web marketing - 40 ore a 132€ anziché 440€
Comunicazione commerciale - 50 ore a 165€ anziché 550€
Contabilità aziendale - 60 ore a 198€ anziché 660
LINGUE
inglese elementare (A2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese pre-intermedio (B1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese intermedio (B2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese post-intermedio (C1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
Tedesco principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€
Spagnolo principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€
I corsi si tengono il lunedì e il mercoledì in comodo orario serale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze previo superamento della prova di valutazione finale e frequenza del numero minimo di ore corso. I contributi a beneficio dei corsisti lavoratori sono fino ad esaurimento fondi.
Per verificare i requisiti di accesso al contributo chiamare l’ufficio informazioni al numero 0141832276.
BRUNO CERETTO e HAGANAUEI in APRO Formazione
FINE D’ANNO CON DUE VISITE IMPORTANTI PER ACCADEMIA ALBERGHIERA E PER TUTTI I FRUITORI DELLA SEDE STORICA GIA’ INTITOLATA A DON GB. GIANOLIO.
Fine d’anno all’insegna degli stimoli al miglioramento continuo con la graditissima visita dell’imprenditore Bruno Ceretto volta a fare in modo che la qualità formativa erogata, in particolare dalla Accademia Alberghiera, sia sempre all’altezza delle sfide e delle opportunità del nostro territorio dove non mancano le eccellenze e le opportunità di confronto e di lavoro per tutti i giovani che hanno voglia di intraprendere un percorso che accomuna sacrifici a grandi soddisfazioni professionali. Molta è l’attenzione per l’operato in corso e per quello futuro da parte dell’imprenditore Ceretto, che ha dispensato saggi consigli ai docenti ed ai ragazzi che hanno ascoltato con molta attenzione e curiosità.
Inoltre, in pieno clima natalizio, HAGANAUEI ha donato una sua opera di arte industriale, che così è stata esposta nell’atrio principale della sede scolastica, già intitolata a Don GB. Gianolio, rendendo visibile e apprezzabile alle centinaia di persone che quotidianamente transitano in APRO una propria rivisitazione artistica di un’opera di Picasso che sicuramente stimolerà al confronto i giovani arricchendoli di nuovi stimoli per guardare al futuro.
Concorso “Stilisti emergenti 2018” - MONDO LUNARE
Apro Fashion coinvolge nuovamente giovani e giovanissimi da tutta Italia attraverso il contest “Concorso giovani stilisti emergenti”
Nel concorso a premi gratuito, i Giovani Creativi che vorranno partecipare, dovranno presentare un progetto a scelta tra:
- Realizzazione di un Mood tematico (collage di immagini o materiali)
- Realizzazione disegno / figurino di moda
- Realizzazione di un video
- Realizzazione di una fotografia
… ispirandosi al tema “Mondo Lunare 2018”
Rinvio del salone dell'orientamento di Alba al 13 Gennaio 2018
Rinvio del salone dell'orientamento di Alba al 13 Gennaio 2018
Corsi di formazione a prezzi agevolati per lavoratori
All’Apro di Canelli sono in partenza corsi a poco più di 3 euro all'ora!
Sono corsi che beneficiano del contributo della Regione Piemonte (Bando Formazione Continua individuale). Beneficiano del contributo i dipendenti e i collaboratori di aziende private, dipendenti della pubblica amministrazione, i titolari e gli amministratori di piccola e media impresa, i professionisti iscritti all’albo e i lavoratori autonomi titolari di Partita Iva. Di seguito l’elenco dei corsi:
INFORMATICA
- Aggiornamento informatico IT - security 20 ore a 66€ anziché 220€
- Tecniche grafiche - immagini digitali - 40 ore a 132€azichè 440€
- CAD 3D livello base - 60 ore a 198€ anziché 660€
- CAD 3D livello avanzato - 60 ore a 198€ anziché 660€
- ECDL base - 84 ore a 165€ anziché 550€
- ENOGASTRONOMIA
- Degustazione vini e abbinamento enogastronomico - 50 ore a 165€ anziché 550
- BUSINESS E MARKETING
- Web marketing - 40 ore a 132€ anziché 440€
- Comunicazione commerciale - 50 ore a 165€ anziché 550€
- Contabilità aziendale - 60 ore a 198€ anziché 660
LINGUE
- inglese elementare (A2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
- inglese pre-intermedio (B1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
- inglese intermedio (B2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
- inglese post-intermedio (C1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
- Tedesco principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€
- Spagnolo principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di validazione delle competenze previo superamento della prova di valutazione finale e frequenza del numero minimo di ore corso. I contributi sono fino ad esaurimento fondi.
Per verificare i requisiti di accesso al contributo chiamare l’ufficio informazioni al numero 0141832276.
Serata tematica su bellezza e alimentazione con Elisabetta Soro
In Apro formazione un evento gratuito dedicato alla bellezza e ad una sana alimentazione.
Quale correlazione tra il benessere della pelle e l'alimentazione?
Elisabetta Soro, esperta del settore, guiderà una serata a tema fornendo ai partecipanti indicazioni e suggerimenti per adottare uno stile nutrizionale sano, favorire la bellezza della pelle e contrastare inestetismi e reazioni allergiche.
Elisabetta Soro è Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia, Venereologia, e Farmacologia Nutrigenomica, collabora con le Università degli Studi di Genova e di Torino.